Dalla Russia agli Stati Uniti, a tutto warm edge

Un’estate di corsa da un capo all’altro del mondo, sull’onda del successo che la tecnologia Warm Edge by Fenzi sta riscuotendo ovunque.

 

Un’estate di corsa da un capo all’altro del mondo, sull’onda del successo che la tecnologia Warm Edge by Fenzi sta riscuotendo ovunque. Quello russo e quello dell’America del Nord sono in realtà due mercati molto differenti, entrambi con caratteristiche molto peculiari e differenti.


La Russia è segnata molto profondamente dalle note difficoltà geo-politiche, che hanno determinato una serie di reazioni e contro-reazioni tuttora fortemente incombenti sulla realtà economica locale. L’interscambio commerciale Europa-Russia si è molto ridotto nei primo trimestre dell’anno, causando di fatto un impoverimento e un freno allo sviluppo di quel mercato, che invece grandi soddisfazioni aveva dato agli operatori di entrambi i fronti negli anni passati. Le perduranti difficoltà di credito e il rallentamento dell’edilizia in generale non impediscono comunque alle aziende locali più forti e attive di investire e soprattutto di individuare tra le diverse offerte i prodotti migliori in termini di prestazioni e garanzia di qualità. E’ esattamente quello che sta accadendo nel mercato dei sistemi vetrocamera, dove alla recente diffusione di prodotti normalmente ritenuti di scarsa affidabilità e sicurezza, si sta contrapponendo la ricerca da parte degli operatori più avveduti di soluzioni molto competitive e ad elevatissimo contenuto tecnologico. A Mir Stekla l’interesse di produttori di finestre e vetri isolanti si è concentrato sulle proposte più evolute, come testimonia Matteo Padovan, General Manager di OOO Fenzi e OOO Alu Pro: “Pur nell’attuale congiuntura non favorevole in cui si trova il Paese, i visitatori hanno rivolto particolare attenzione ai nostri prodotti ad alta efficienza energetica. La combinazione tra il profilo Chromatech Ultra di Alu-Pro e i sigillanti Fenzi si conferma oggi quanto di meglio ci sia sul mercato per realizzare una autentica vetrata isolante secondo la tecnologia warm-edge”. Le soluzioni votate all’energy saving proposte dal network Glass Alliance (Fenzi, Alu-Pro e Rolltech) rispondono alla nuova esigenza del mercato russo di affidarsi a prodotti innovativi, per progetti architettonici che richiedono vetrocamera e finestre dalle prestazioni sempre più elevate.


Completamente diversa è la situazione del mercato degli Stati Uniti, dove l’ottimo andamento economico, pur se lievemente rallentato negli ultimi mesi, si è accompagnato ad una crescita costante dell’utilizzo del vetro isolante nell’edilizia residenziale e commerciale. Dave Devenish, General Manager di Fenzi North America, descrive così l’attuale tendenza: “I produttori di sistemi in vetrocamera e i trasformatori di vetro piano in generale dimostrano di apprezzare i vantaggi offerti dai prodotti Fenzi e dal network Glass Alliance. I cambiamenti nel nostro settore sono continui, sia in termini di processo produttivo che in termini di caratteristiche tecniche delle vetrate isolanti, e Fenzi da sempre è in prima linea per offrire ai propri clienti le soluzioni più adatte alle loro necessità. La maggior parte dei costruttori e dei trasformatori di vetro opera “just in time” e Fenzi è sicuramente tra le poche aziende a riuscire a fornire con grande tempestività prodotti di alta qualità, tecnologicamente all’avanguardia, restando competitivo sul mercato”. I prodotti warm edge sono particolarmente soggetti a questo costante perfezionamento, perché devono rispettare, spesso nel caso Fenzi addirittura anticipandoli, requisiti energetici sempre più stringenti. Ecco perché la gamma offerta e commercializzata da Glass Alliance sarà in primo piano a GlassBuild America, in programma ad Atlanta dal 16 al 18 settembre.

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

per essere sempre aggiornato sulle novità

FENZI S.p.A Via Trieste Zona Industriale, 20067 Tribiano (MI) Italy
Tel +39 02 906221
Copyright © 2025, FENZI S.p.A. Tutti i diritti riservati - P.Iva 11328880155