Setacci molecolari

I setacci molecolari, in particolare quelli a base di zeolite, rivestono un ruolo di primaria importanza nella produzione di vetro isolante. Questi setacci sono composti da minerali di alluminosilicato microporosi in grado di adsorbire selettivamente le molecole in base alle loro dimensioni e polarità. Nelle vetrate isolanti, i setacci molecolari sono utilizzati principalmente come essiccanti per rimuovere l'umidità e prevenire la condensa tra i pannelli di vetro, che può causare fogging e ridurre le prestazioni di isolamento.

I setacci molecolari sono in genere posizionati all'interno dei profili distanziatori delle vetrate isolanti, per mantenere uno strato di aria o gas secco tra gli strati di vetro e garantire trasparenza ed efficienza termica a lungo termine al sistema. Grazie all’elevata capacità di assorbimento e selettività per il vapore acqueo, oltre alle particolari caratteristiche di stabilità termica, i setacci molecolari si dimostrano particolarmente efficaci per queste applicazioni, rendendoli indispensabili nella produzione di unità di vetro isolante di alta qualità e durevoli.
 
Il Gruppo Fenzi fornisce ai produttori di unità in vetrocamera setacci molecolari di qualità superiore.

Menù prodotti

FENZI S.p.A Via Trieste Zona Industriale, 20067 Tribiano (MI) Italy
Tel +39 02 906221
Copyright © 2025, FENZI S.p.A. Tutti i diritti riservati - P.Iva 11328880155