Fenzi Group, innovazione e visione globale

Dal successo di Vitrum 2025 a un intenso calendario fieristico internazionale. Intervista al Managing Director Matteo Padovan

L’evento fieristico Vitrum 2025 si è confermato un’importante vetrina internazionale per presentare innovazioni e soluzioni d’eccellenza per l’industria del vetro.
Nel cuore della manifestazione milanese, Fenzi Group ha saputo distinguersi per la capacità di coniugare tecnologia, ricerca e sostenibilità, offrendo soluzioni ad alto valore aggiunto che rispondono alle esigenze sempre più complesse dell’industria del vetro.
Con una presenza capillare nei principali mercati globali e una gamma di tecnologie sviluppate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni area geografica, Fenzi Group sta confermando la particolare attenzione verso gli eventi fieristici internazioni in tutti i continenti.
La prima parte dell’anno è stata segnata da fiere di grande successo e proseguirà con un calendario di appuntamenti di altissimo livello, pensato per garantire la partecipazione a tutti gli eventi di maggior rilievo. Tra questi, Vitrum, China Glass, Glass South America, GlassBuild America, Glass Expo West 25, Glass Texpo 25, Glasstec Asia, Glass-Tech Poland, Zac Glass, Mir Stekla, Saudi Glass, Big Five, Windorex El Cairo – occasioni fondamentali per presentare le proprie tecnologie e le ultime novità del Gruppo.
Abbiamo incontrato il Managing Director, Matteo Padovan, per parlare di strategie, innovazione e sfide future.

D: Fenzi Group si contraddistingue per lassidua presenza nelle diverse fiere internazionali. Cosa significa per voi partecipare a questi eventi?
Matteo Padovan:
Le fiere restano ancora oggi un’occasione unica per incontrare partner, clienti e operatori del settore, ma soprattutto per comprendere insieme a tutti i player dell’industria del vetro quali siano le esigenze del mercato e come prepararci al futuro con soluzioni sempre più innovative. La nostra presenza simultanea in mercati molto diversi riflette la dimensione globale del Fenzi Group: operiamo in Nord e Sud America, Europa, Asia e Oceania, e la sinergia interna ci permette di adattare le tecnologie alle specifiche evoluzioni dei mercati, mantenendo saldi i valori che ci guidano da oltre 80 anni.

D: Avete parlato spesso di tecnologie su misura” per mercati specifici. Come si sviluppa questo approccio?
Matteo Padovan:
L’esperienza maturata in contesti molto differenti ci ha insegnato che l’innovazione non può mai essere “taglia unica”. Alcune soluzioni nascono per rispondere a condizioni ambientali, normative o produttive locali; tuttavia, ciò che sviluppiamo in un mercato può essere adattato e replicato altrove, trasformandosi in una best practice a livello globale.

D: Quali sono i temi trasversali che collegano mercati e prodotti così diversi?
Matteo Padovan:
Efficienza, automazione, performance elevate e sostenibilità: sono questi i quattro pilastri che accomunano tutte le nostre attività, accanto all’eccellenza qualitativa dei prodotti e del servizio offerto ai nostri partner. Che si tratti di nuovi sigillanti, vernici per l’edilizia, soluzioni per l’automotive o altre applicazioni, ogni innovazione è progettata per garantire maggiore durabilità e affidabilità.

D: Guardando al futuro, come vede levoluzione del Fenzi Group nei prossimi anni?
Matteo Padovan:
Continueremo a investire in ricerca e sviluppo e a rafforzare il dialogo con tutti i player dell’industria del vetro. Le fiere internazionali rappresentano un’opportunità per mostrare i risultati del nostro lavoro, ma anche per ascoltare il mercato e raccogliere nuove idee. L’obiettivo è crescere insieme ai nostri clienti, portando innovazione ovunque ci sia vetro da trasformare.

Iscriviti alla nostra newsletter

per essere sempre aggiornato sulle novità

FENZI S.p.A Via Trieste Zona Industriale, 20067 Tribiano (MI) Italy
Tel +39 02 906221
Copyright © 2025, FENZI S.p.A. Tutti i diritti riservati - P.Iva 11328880155