Thermoflex
Le due lastre di vetro in una doppia unità vetrata sono separate da un distanziatore come Thermoflex.
Thermoflex è un distanziatore Warm Edge in elastomero di gomma espansa di prima qualità, molto più efficiente termicamente rispetto ai distanziatori tradizionali in alluminio, e incorpora una barriera contro la diffusione del gas, che permette di minimizzarne la perdita.
Disponibile a un prezzo molto competitivo con i prodotti EPDM, Thermoflex è conforme alle norme EN1279 e E2190-10. La gomma espansa elastomerica di Thermoflex è superiore agli EPDM in termini di maggiore stabilità UV, maggiore durata all'interno dell'unità a tenuta e non presenta bolle o screpolature, inoltre l'interno del prodotto è privo di sostanze volatili. Vanta uno dei migliori valori di conducibilità termica fra tutti i sistemi di distanziatori disponibili e può essere sostituito entro i limiti delle attuali classificazioni energetiche delle finestre (WER).
Realizzato da Thermoseal Group, produttore e distributore leader nel Regno Unito, Thermoflex è soggetto ai rigorosi standard del Gruppo con test rigorosi e il controllo qualità eseguiti presso l'Innovation Centre di Thermoseal Group.
Il distanziatore in schiuma di gomma elastomerica pre-essiccata assicura che l’umidità intrappolata tra i vetri venga assorbita, che la perdita di calore al bordo dell'unità sia ridotta al minimo e che l'unità sigillata sia strutturalmente solida. La perdita di gas dal bordo dell'unità è ridotta al minimo mediante un esclusivo nastro a tenuta di gas.
Thermoflex è compatibile con gli impianti utilizzati per gli altri sistemi di distanziatori flessibili.
Thermoflex Dual Seal
Il distanziatore Thermoflex Dual Seal è progettato in modo diverso dal distanziatore Thermoflex Warm Edge standard. La sua configurazione si differenzia perché attraverso una scanalatura a gradino consente l'applicazione del sigillante primario a base di poliisobutilene (butile) lungo i fianchi, offrendo tutti i vantaggi di un tradizionale sistema con distanziatori rigidi a doppia sigillatura.
Può essere utilizzato con sigillanti secondari hot melt e bicomponenti per garantire una penetrazione minima dell'umidità ed è compatibile con la maggior parte dei sistemi di applicazione per la produzione automatizzata noti in tutto il mondo.
Questo particolare distanziatore è talvolta definito "a tripla tenuta" per via della presenza di un nastro laterale adesivo, che contribuisce al processo di incollaggio del distanziatore alla lastra di vetro, potenziando l’azione del sigillante primario a base di poliisobutilene.